BuonGiorno lettori!!
oggi vi scrivo con le cuffie alle orecchie e ascolto "LAKE MICHIGAN" dei Rouge Wave, ve la consiglio perchè oggi parlerò di un posto magnifico e questa è per me la migliore colonna sonora!
Vi parlo un po' della mia fantastica avventura qui in Valle D'Aosta! E' partito tutto agli inizi di luglio, ero a casa alla ricerca di hotel con spa che cercassero una massaggiatrice/estetista e stavo battendo tutto l'arco alpino via web in cerca di una spa... e un giorno mentre ero in camera mi chiama la direttrice dell'hotel in cui lavoro e mi dice che erano interessati alla mia figura e avevano necessità..
E' stato davvero un colpo al cuore perchè mi disse una cosa del genere: "noi abbiamo necessità, quando puoi arrivare?"
Mi sono ritrovata con le mani ai capelli a far valige, impacchettare le mie cose, comprare le ultime robe che mi potevano servire e trasferirmi a 776km da casa... guardandomi indietro, devo ammettere di aver avuto un gran bel coraggio, coraggio che ho fatto uscire da me stessa, coraggio che ho infuso anche ai miei genitori che, finalmente, mi hanno vista spiccare il volo e per questo li voglio ringraziare tutti i giorni.
Sono arrivata qui con un'escursione termica di 20°C, a Chieti c'erano 35°C e a Chamois sono 15° il 21luglio.. ma che dire di questo posto, un paradiso per chi ama la montagna, un paradiso per chi ama la pace.. io direi UN PICCOLO PARADISO senza aggiungere altro.
Dopo un mese che mi trovo a Chamois, penso che appena sotto questa terra scorra qualcosa di magico che infonde a chi percorre queste stradine e sentieri la voglia di connettersi direttamente con madre Natura. Vi dò solo qualche informazione perchè vorrei che veniate voi qui a scoprire il resto:
Chamois si trova a 1.818m sul livello del mare (chi soffre di pressione potrebbe accoggersi della differenza), il paese di raggiunge SOLO con la cabinovia... non vi preoccupate per le vertigini, io soffrivo di vertigini ma se vi concentrate a cercare i camosci (perchè ci sono e io li ho visti) il viaggio vi sembrerà una tratta da 5 minuti di autobus.
Il paese è abitato da 97 abitanti! Piccolo piccolo ma alla vista adorabile per il semplice fatto che si può tranquillamente passeggiare senza la paura delle macchine: qui non ne trovate! gli unici mezzi motorizzati sono pochissimi trattori o piccoli camioncini elettrici che vi assicurano un'aria sana e pulita!
Dopo un bel giro in paese, un bell'aperitivo al Bar Funivia o un pranzetto presso il Maison Cly, senza più paura per la funivia comprate il biglietto unico per le 3 seggiovie che vi portano in cima... Non usate la scusa delle vertigini per sono salire! io sono salita in cima da sola e non fa paura, lo spettacolo poi ricompensa la salita!
La prima tappa vi porta a 2.020m e vi ritrovate davanti al Lago Lod (penso sia artificiale), dove prendere un po' di sole, trovare un po' di pace all'ombra o prendere una bella tintarella al sole.. e che tintarella!! Ricordatevi la crema protettiva quando volete prende il sole qui... io sono diventata un peperoncino quando sono arrivata!!
La seconda funivia vi porta in una zona intermedia, dove passeggiare, riprendersi dalla salita in seggiovia, ricordate che il cambio di altitudine, l'aria che comincia a rarefarsi mette a dura prova i fisici un po' più deboli ma non per questo vi deve fermare!
Giusto il tempo di riprendere fiato, mostrate il vostro biglietto e puntate verso le nuvole! Comincerete a sentire la testa leggera, un lieve giramento di testa ma lo spettacolo che trovate in cima ricompenserà la vostra salita! l'intera catena alpina davanti ai vostri occhi (a cui non so dargli nome) e vi rendete conto di non guardarla dal basso verso l'alto ma al loro stesso livello: 2.500!
In cima incontrai due signore che
erano salite con me e mi hanno chiesto loro se volevo una foto ricordo.. buffo no? ero talmente emozionata d'esser salita lì su, da sola, che non avevo pensato di fare una foto ricordo.. Quando sono salita il cielo era leggermente macchiato da qualche nuvola altissima, che quando copriva il sole, l'aria diventava subito pungente! L'unica cosa che ad oggi, 25 agosto mi rende triste, è che le seggiovie dopo il lago sono già chiuse! ma certo, chi è abile nell'alpinismo e nelle escursioni in alta quota può avventurarsi con i sentieri per arrivare in cima e continuare la camminata lungo la cresta!
P.S. La stupenda cima innevata che trovate sullo sfondo della mia foto ricordo è il famoso CERVINO!
Arrivata a questo punto del mio post, la mia playlist è andata avanti, ho bevuto il mio spritz con vino bianco valdostano preparato dalla mia abile Lucrezia e il brano che vi consiglio adesso è "SPEEDING CARS" dei Walking On Cars che mi ha fatto conoscere il mio collega Luca!
Vi lascio con queste poche informazioni su Chamois, il giusto indispensabile per farvi venir voglia di far le valige e farvi visitare questo magnifico posto d'estate, un po 'per scappare dall'afa cittadina estiva e un po' per ritrovare se stessi lontano dai rumori del traffico e dalla vita quotidiana. Un abbraccio a tutti i miei lettori! Grazie <3
Nessun commento:
Posta un commento